Discorsi finali a Taormina
- menus95
- 12 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
7 settembre 2017 Taormina - Discorso finale:
Qualcuno ostinatamente tenta di riportarmi indietro, al buio della memoria, sono tempi in cui la gelosia prevale sulla ponderatezza ma soprattutto sulla generosità. Dobbiamo augurare ai nostri nemici tutto il bene possibile, perché questo pianeta brilli ancora di un abbraccio sincero che sia educativo, profondo, e ci possa portare finalmente ad una pace definitiva.
Vi voglio molto bene, insieme a #Zerovskij, alla Stazione Terra, alla grande Orchestra della Franciacorta. Siamo qui per voi, per ricordardavi che vi amiamo tanto.
Grandi!!!! Grazie Taormina! Non dimenticateci eh! R.Z.
Discorso Finale di Renato a Taormina ,il 9 Settembre, all'ultima data di zerovskij
"Cominciando da domani, la paura più grande non per un artista, ma probabilmente per un Italiano, è incontrare e inceppare nell'immobiliismo, l'immobilismo delle idee, dell'azione, della fiducia degli altri, ci troviamo in un tempio storico, ma questo anche ci spaventa, perchè ancora vige il concetto che l'autorità sia totalitaria esentasse, che l'autorità si possa permettere non di educare gli Italiani ma di ucciderne l'iniziativa, di offendere la creatività, non ringrazio quindi la Dottoressa Vera Greco, non la ringrazio, perchè mi ha impedito di mettere i miei schermi questa sera, limitare così il concerto degno di essere regalato a una popolazione come siete voi, con gli sforzi che fanno gli artisti anche a girare pagina, e a limitare la propria vita, per darvi di più.
Perchè vi ho promesso nel 1973, quando iniziai la mia carriera definitivamente, vi avevo giurato che vi avrei portato lontano, che il mio coraggio sarebbe stato di stimolo alle nuove generazioni, non smetteró cara Dottoressa Greco!!!vado avanti!!!
GRANDIIIIIII....
Grazie della vostra compagnia, grazie, grazie, è stata una bella avventura anche questa, vi voglio raccomandare ancora una volta
NON DIMENTICATECIIII...AMOREEE"
Comments