top of page

Torna il “Teatro del Silenzio”: ci sarà anche Renato Zero

  • Immagine del redattore: menus95
    menus95
  • 30 giu 2011
  • Tempo di lettura: 2 min


Teatro del Silenzio - "Teatro del Silenzio" è un anfiteatro naturale creato nella splendida cornice delle colline di Lajatico, in provincia di Pisa. La costruzione, che come accennato segue appunto il profilo delle colline del luogo, è stata inaugurata il 27 luglio 2006 ed è stata voluta dal cantante Andrea Bocelli, originario di queste zone. L'edizione di quest'anno, che avrà luogo il 21 luglio, vedrà tra gli ospiti anche Renato Zero. Struttura - Il "Teatro del Silenzio" nasce dall'idea di creare un palcoscenico modellato sul profilo collinare toscano. Il nome deriva dal fatto che in questo particolare teatro viene organizzato uno spettacolo all'anno. Nell'idea collettiva, il "Teatro del Silenzio" è il luogo, divenuto quasi di culto, dove Andrea Bocelli si esibisce una volta l'anno. Al centro del palcoscenico campeggia una scultura del raggio di qualche metro eseguita dallo scultore polacco Igor Mitoraj, raffigurante un volto umano, mentre il fondale, volutamente molto scarno, è formato solo da alcuni blocchi di granito. In più, la platea, nei giorni in cui il teatro non funziona, viene smontata e trasformata in un lago artificiale. La sesta edizione - La nuova edizione del "Teatro del Silenzio" vedrà oltre alla presenza di Andrea Bocelli, presidente onorario della manifestazione, anche la partecipazione di Renato Zero, Uto Ughi e, all'insegna del gemellaggio tra Italia e Cina, anche il pianista Lang Lang. L'evento avrà luogo il prossimo 21 luglio e non mancherà di affascinare il pubblico. Del resto, come si legge dal sito ufficiale del teatro in questione, Andrea Bocelli con questa iniziativa "ha voluto unire ciò che da sempre accompagna i suoi canti e la sua vita. Lajatico e la musica su un unico straordinario palcoscenico".

Comentarios


menus.png
  • Facebook
  • YouTube

Userful Link

bottom of page