top of page
Alt_arena.png

alt! arena, arrivo!!

Dalla capitale, la dimora musicale di Renato Zero si sposta all’Arena di Verona: a modo suo, uno scenario incantevole e spiazzante che ospita le tre date (1, 2 e 3 giugno) simbolo del ritorno dal vivo di un artista che aspettavamo da tempo. L’emozione è palpabile, dagli addetti ai lavori fino al pubblico e lo stesso Renato, che intravediamo nel suo camerino prima del concerto. È difficile descrivere il vortice di sensazioni e quell'atmosfera di piacevole e trepidante attesa. Sotto la pioggia di Verona, ci sono tre generazioni che si confrontano, ballano e cantano uno dopo l’altro i brani del cantante romano.Renato Zero è l’artista carismatico che, in più di 40 anni di carriera, ci ha sempre garantito il sorriso, l’entusiasmo, la speranza e la forza di scavare nella verità sfidando le convenzioni sociali e l’opinione pubblica. Ma la sua vera forza è il pubblico, bello e appassionato anche alla prima data de «Alt Arena Arrivo!». In fondo, è come ritrovare un amico o un fratello: dopo l’iniziale distacco, si ritrova subito la fiducia reciproca e la sensazione di non essersi mai perduti. Perché Renato, oltre ad essere un poeta ottimista, è semplicemente e solo sé stesso sul palco; sa entrare in contatto con la gente per questa sua capacità di condividere i pensieri e celebrare la vita. «Non è una fatalità, trovarsi là è una ricchezza infinita» canta Renato Zero in un brano nuovo, il primo di una scaletta di ben trenta pezzi: si intitola «Non Dimenticarti Di Me», e non lo esegue sul palco ma lo fa ascoltare. Un inizio significativo poiché rappresenta quasi un atto d'amore nei confronti dei fan e un ringraziamento a loro per averlo seguito sempre con immenso affetto, un gesto applaudito e molto apprezzato.
Osservare la scaletta vuol dire avere davanti a sé buona parte delle bellezze musicali del nostro paese: senza alcun medley, c’è un corposa lista di titoli tratti dall’ultimo «Alt»e i successi leggendari, i classici della fine degli anni settanta fino al duemila. La continua alternanza musicale tra passato e presente si unisce idealmente ad un palco imponente: con tre maxi schermi e numerosi giochi di luci e forme, è accompagnato dall’orchestra diretta dal maestro Renato Serio e un coro inusuale, i Neri Per Caso («Simpatia e umiltà, i ragazzi si vogliono molto bene ed è importante. Andiamo avanti da soli: il pubblico ha capito che la nostra è pasta fatta in casa»). Con loro ha eseguito una versione acustica di «Inventi», sperimentazione ben riuscita ma forse troppo azzardata.
Precisa ed elegante, la prima parte del concerto scorre velocemente senza alcuna sbavatura: una vocalità perfetta ed equilibrata, un timbro ancora potente e una grande attenzione alla spettacolarità del suono. «Scusatemi, sono emozionato! Io sto facendo uno spettacolo ma voi ne fate un altro, bellissimo. Verona si sta convertendo alla Zerofollia, e queste mura cantano la mia playlist» confessa Renato mosso da una commozione genuina.
Abbraccia e avvolge il pubblico (12.000 persone solo la prima serata) attraverso uno show energico e stimolante: dalle ballad più romantiche, i momenti spiritosi, i numerosi cambi d'abito, i brani carichi di ritmo, le atmosfere sensuali fino ad argomenti delicati come la fede, la violenza sulle donne e l’attuale situazione politica. Tra i momenti toccanti della serata, c’è l’omaggio a Gabriella Ferri che ha eseguito insieme ad Emma con la canzone «Per Sempre» e l’altro («Amico») cantato con Francesco Renga. Più maturo e tecnico, meno scintillante e più riflessivo, tradizionale scopritore dei colori della nostra anima: è anche questa la piccola rivoluzione di Renato Zero, l’innovatore della musica che si rivolge al futuro con una rara e bella positività.

Le date:
01/Giugno 2016 - Verona - Arena di Verona
02/Giugno 2016 - Verona - Arena di Verona
03/Giugno 2016 - Verona - Arena di Verona

La scaletta:
01 - Non Dimenticarti di Me (Inedito)
02 - Vivo
03 - Chiedi
04 - Figli della Guerra
05 - In Questo Misero Show
06 - Una Magia
07 - La Lista
08 - Il Cielo è degli Angeli
09 - Voyeur
10 - Mentre Aspetto che Ritorni
11 - Il tuo Sorriso
12 - Cercami
13 - Intenti (con i Neri per Caso)
14 - Voglia D’Amare
15 - Figaro
16 - Più Su
17 - Spiagge (con Emma)
18 - Per Sempre (con Emma)
19 - Magari
20 - Perché non mi porti con te
21 - I Nuovi Santi
22 - La Voce che ti Do
23 - Sesso o Esse
24 - Gesù
25 - Galeotto Fu il Canotto
26 - In Apparenza
27 - Rivoluzione
28 - Amico (con Francesco Renga)
29 - Alla Tua Festa
30 - Gli Anni Miei Raccontano
31 - I Migliori Anni della Nostra Vita
32 - Il Cielo

Galleria

menus.png
  • Facebook
  • YouTube

Userful Link

bottom of page